L’uso integrato del Laser Scanner 3D e della fotogrammetria permettono di restituire un modello tridimensionale preciso e dettagliato della realtà, dal quale è possibile ricavare tutti gli elaborati e le rappresentazioni piane propedeutiche alla predisposizione di qualsiasi tipologia di progetto, in aggiunta ai classici elaborati (piante, prospetti e sezioni) si è nella condizione di fornire una rappresentazione realistica e integralmente navigabile e consultabile dell’oggetto rilevato (impianti, degradi, particolari architettonici e quanto altro visibile dal sistema di rilevamento utilizzato).
Con il laser scanner 3D e la stazione totale IS01, eseguiamo una scansione dell’edificio, ottenendo in tempo reale le coordinate spaziali di un insieme di punti, detto nuvola, appartenenti all’oggetto del rilievo; dall’ elaborazione delle nuvole di punti attraverso software dedicati è possibile ottenere le rappresentazioni grafiche desiderate.Il rilievo fotogrammetrico ci mette a disposizione una serie di foto con caratteristiche stereoscopiche, attraverso l’elaborazione delle quali, possiamo ricostruire un modello 3D misurabili nelle tre dimensioni. Le immagini possono essere prese a terra o in aria, montando una camera digitale ad alta risoluzione su un drone o Aeromobile a pilotaggio remoto APR.
IN CASO DI
Rilievo geometrico esatto di fabbricati e oggetti esistenti da utilizzare come base per ristrutturazioni o ampliamenti.Rilevamento e monitoraggio dello stato di avanzamento dei lavori per la documentazione tecnica e giuridica.Documentazione dei processi di deformazione e monitoraggio delle contromisure.Controllo del volume e delle dimensioni di scavi di fondazione e fosse.Verifica della capacità di carico e del grado di usura delle strutture portanti.Fedeli, complete e precise riproduzioni 3D della realtà, con possibilità di conversione delle scene acquisite in ortofoto e elaborati CAD.Posizionamento su mappe virtuali tipo “Google Maps”ELABORATI
- modello tridimensionale;
- piante, prospetti, sezioni, particolari costruttivi in formato CAD;
- foto-mosaicature;
- analisi dei fenomeni deformativi degli elementi strutturali e degli elementi di decoro (camorcanne, coperture e murature in genere);
- verifica del quadro fessurativo;
- monitoraggio a carico di particolari elementi strutturali.
Rilievo eseguito integrando alla modalità GPS, il rilievo aerofotogrammetrico. L’utilizzo integrato delle due tecnologie permette il rilievo anche in aree altrimenti non accessibili in tempi estremamente brevi.
ELABORATI
- Cartografia georeferenziata in formato cad 2D
- Cartografia georeferenziata in formato cad 3D
Grazie alla maneggevolezza del piccolo Focus3D ed alla agilità del drone, che comandato a distanza può raggiungere luoghi altrimenti inaccessibili, siamo in grado di eseguire una rapida scansione 3D di scene del crimine e di incidenti in modo da registrare tutti i dettagli necessari ai fini di una successiva ricostruzione della scena.
ELABORATI
- Modello tridimensionale;
repliche di prodotti e componenti per i quali non esistono progetti di costruzione e/o dati CAD; documentazione 3D e controllo dimensionale ad elevata precisione di componenti complessi e di grandi dimensioni, come pale di rotori, turbine, eliche per imbarcazioni, ecc.
ELABORATI
- Modello tridimensionale;
- Piante, prospetti, sezioni, particolari costruttivi in formato cad